Tutte le persone interessate a collaborare a la realizazione del progetto La Ricotta hanno vari modi per contribuire. In questa pagina spieghiamo come.
visitaci!
La prima forma per contribuire alla realizzazione de La Ricotta è partecipando alle mille attività quotidiane nella misura della disponibilità di ognuno. Dette attività coinvolgono tanto lavori più fisici per il recupero e il mantenimento dei terreni, del ambiente, delle infrastrutture e il loro sviluppo, quanto compiti educativi. Le visite vengono gestite secondo quanto descritto nella sezione Hospitalidad (Ospitalità). Vi preghiamo di leggere quella sezione prima di contattare con noi: saremo comunque liete di fornire chiarimenti e/o ulteriori informazioni.
Contatto: laricotta_ass_cult@anche.no . Oggetto: Visite
Associarsi
Un’altra forma di contribuire è entrando come persona socia en la Asociación Cultural La Ricotta, che implica un impengo maggiore e più continuo nel tempo. Le modalità con le quali ci si può associare sono regolamentate dagli Statuti, mentre le dinamiche interne all’ Associazione Culturale La Ricotta si reggono sul Regolamento Interno.
donazione Materiali e Oggeti inutilizzati
In La Ricotta cerchiamo riutilizzare materiali e oggetti di cui si è soliti disfarci. In queso momento, ci risultano di particolare utilità: bottiglie e brocche di plastica transparente con capacità uguale o superiore a 2 litri; bottiglie di vetro di 0.33 litri; bottiglie di vetro di 0.75, 1 o 1.5 litri; contenitori di yogurt di plastica di capacità uguale o superiore a 125g; contenitori di tutti i tipi per uso alimentare; casse per la frutta. Potete consultarci tanto per la donacione quanto nel caso in cui teniate materiali e oggetti inutilizzati che non rientrano en la lista anteriore.
Contatto: laricotta_ass_cult@anche.no . Oggetto: Riuso
donazione economica
Sfortunatamente, lo spirito di iniziativa, la collaborazione, le tecnologie appropriate, il riciclaggio e il riuso, e… tanta buona volontà, non sempre sono sufficienti ad affrontare tutte le sfide quotidiane senza contare su una disponibilità, per quanto minima, di denaro. Quindi, un’altra forma di collaborare è attraverso di un contributo economico, per quanto piccolo. Chi dovesse essere interessato a questa modalità di collaborazione, può contattarci tanto per chiarimenti quanto perché possiamo fornire le informazioni necessarie. Dal nosotro canto, noi siamo interesate a conoscere meglio la fonte della donazione.
All’inizio di ogni anno publicheremo nella sezione Documentos una relazione sulle donazioni ricevute, sul loro uso ed, eventualmente, il rimanente ancora a disposizione.
Contatto: laricotta_ass_cult@anche.no . Oggetto: Donazione economica.
Finanziamento di un progetto specifico
In alcuni casi, potremmo aver bisogno di collaborazione per realizzare un progetto specifico, che sia un evento educativo (per esempio, una scuola estiva) o lavori di vario tipo (la riparazione di una vasca per la raccolta dell’acqua, la realizzazione di un sistema di fitodepurazione delle acque grigi, la realizazzione di stagni, etc..). Pubilicheremo qui la lista dei progetti man mano che sorgono e dipendendo da quanto prioritari siano, con il loro preventivo (non appena disponibile) e evantuali variazioni di quest’ultimo (in corrispondenza di possibili variazioni di prezzo) – se fosse necessario, la lista sarà accompagnata, in link specifici, da una scheda tecnica per ogni lavoro da realizzare. Chi fosse interessata può contattarci, saremo liete di fornire tutti i chiarimenti necessari.
Contatto: laricotta_ass_cult@anche.no . Oggetto: Nome/i Progetto/i .
Donazioni Di Piante e semi
Uno dei progetti permanenti de La Ricotta è il recupero di terreni abbandonati. Qualcuno di questi sarà messo a coltura per sostener la vita in La Ricotta e le sue attività, altri avranno una funzione ambientale e didattica, recuperando boschi, creando un giardino botanico e una piccola parte sarà dedicata a orti didattici. Chi fosse interessata a questo aspetto, può contribuire allo sviluppo di questa parte del progetto tramite la donazione di piante e semi. Nel link alla fine di questo testo, trovate la lista di piante e semi di cui abbiamo bisogno: il criterio di base per la scelta delle piante, varietà e cultivar, è l’adattabilità al micro-clima della zona o la possibilità che possano adattarsi.
Preghiamo che prima di procedere alla spedizione delle piante, vi mettiate in contatto con noi: questo progetto da una parte ha lassi di tempo intrinsechi, e dall’altra dipende dalla nostra capacità di eseguire i lavori necessari. Per questo è importante mettersi d’accordo sulle spedizioni di piante e semi – bisogna considerare che le piante giovani hanno bisogno di una cura particolare e che la probabilità di germinazione dei semi può ridursi nel tempo se non conservati adeguatamente.
Piante e semi d’interesse
Contatto: laricotta_ass_cult@anche.no . Oggetto: Piante e semi.
Donazione di Libri
Ne La Ricotta stiamo costruendo una biblioteca che possa essere d’aiuto a tutte le attività e che possa anche diventare un riferimento per le persone della zona. I libri al momento presenti sono stati messi a disposizione alle persone socie della Asociación Cultural La Ricotta. Vogliamo comunque arricchirla. Per questa ragione, accettiamo libri.
Privilegiamo libri usati ma in buona condizione, per dar loro nuova vita. Per quanto riguarda i libri nuovi, sono accettati principalmente in relazione a publicazioni recenti per le quali il corrispettivo usato non sia ancora a disposizione. Alla fine di questo testo potete trovare una lista di libri che consideriamo necessari, e che cercheremo di mantenere aggiornata. I libri possono essere in una delle lingue delle quali abbiamo una conoscenza per lo meno minima: galiziano, castigliano, catalano, valenziano, portoghese, inglese, italiano e qualunque dialetto o (riferita come) lingua minore in Italia – con la integrazione nel tempo di nuove persone, questa lista può essere ampliata. Cerchiamo di privilegiare: i libri in lingua originale (se la lingua è nella lista precedente); se disponibili, quelle edizioni in doppia lingua (originale e una tra galiziano o castigliano) per quei libri originalmente scritti in una lingua non inclusa nella lista precedente; per questa classe di libri, l’edizione può essere in galiziano o in castigliano qualora non esistesse quella in doppia lingua. I libri possono essere di tematiche varie. Al presente, la biblioteca contiene libri di letteratura, scienza, storia, economia, antropologia, educazione… tutti tanto divulgativi como tecnici.
Prima di inviarci libri, vi preghiamo di contattarci. Infine, vi incoraggiamo a proporci libri che pensiate possano risultarci interessanti anche se non sono inseriti nella lista fornita.
Contatto: laricotta_ass_cult@anche.no . Oggetto: Biblioteca